Servizio clienti: 0824.864562 | Email: beneventum.srl@beneventum.it | P.IVA: 01441530621
Beneventum Srl - Formazione ECM
Beneventum Srl - Formazione ECM
  • Home
  • F.A.D.
  • Chi Siamo
  • Eventi R.E.S.
  • Eventi F.A.D.
  • Richiesta evento
  • Contatti
  • GDPR
    • Privacy policy
    • COOKIE LEGACY
    • Richiesta Rapporto Dati Utente
    • Diritto all’oblio
×
Search Results
04
Giu 2025
0

10-11 Ottobre 2025 V° CONGRESSO NAZIONALE Infermieristica di famiglia e comunità tra eresia e delirio

V° CONGRESSO AIFeC Infermieristica di famiglia e comunità tra eresia e delirio SEDE DEL CONGRESSO Aula Magna Ospedale

10-11 Ottobre 2025 V° CONGRESSO NAZIONALE Infermieristica di famiglia e comunità tra eresia e delirio

Eventi Res Assistente Sanitario, Assistenti sociali, Educatore Professionale, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico, Ostetrica, Psicologo admin

V° CONGRESSO AIFeC

Infermieristica di famiglia e comunità

tra eresia e delirio

SEDE DEL CONGRESSO

Aula Magna Ospedale Sacro cuore di Gesù Fatebenefratelli

Viale Principe di Napoli 14/A, BENEVENTO

 

10 e 11 ottobre 2025

BENEVENTO

 

 

Obiettivo formativo: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali (22)

Razionale e Fabbisogni Formativi

 

In un tempo in cui la cura rischia di essere risucchiata dalla burocrazia o schiacciata da logiche prestazionali, il Congresso si pone come spazio di riflessione critica e immaginazione radicale sul futuro della professione infermieristica, e in particolare sul ruolo sempre più centrale degli infermieri di famiglia e comunità nella sanità territoriale.

Il variegato programma non solo è arricchito dal contributo di esperti, di professionisti del settore sanitario e di quello sociale, di ricercatori e di rappresentanti della cittadinanza, ma sarà anche l’occasione per valorizzare esperienze virtuose, buone pratiche e sperimentazioni innovative che stanno cambiando il volto dell’assistenza di prossimità in Italia.

 

Presidenti del Congresso: Maurizio Cinelli, Emanuel Tomeo

 

Responsabile Scientifico: Ginetto Menarello

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

10 OTTOBRE – PRIMA GIORNATA
Ore 8.00
Registrazione partecipanti
Ore 9.00
Saluti istituzionali degli OPI di Benevento, Napoli e Avellino
Ore 9.30 – 13.30 LA FILOSOFIA – Moderatori in fase di definizione
9.30 Introduzione del Presidente AIFeC. Il punto sull’Infermieristica di famiglia e di
comunità – Ginetto Menarello
10.00 La bellezza dell’uscire dagli schemi – Patrizia D’Incecco
10.30 Il senso dell’eresia e del delirio – Don Paolo Scquizzato
11.00 La sussidiarietà dalle origini a oggi e le prospettive future – Lucia Pavignano
Ore 11.30 – 13.00 TAVOLA ROTONDA – Moderatori e ospiti in fase di definizione
Promozione della salute: non tutto passa dai sanitari
Ore 13.30 – 14.30 PAUSA PRANZO
Ore 14.30 – 16.00 LE ESPERIENZE – Moderatori in fase di definizione
14.30 Progetto prevenzione HPV – Emanuel Tomeo
14.50 Progetto Twist – Alda Cosola
15.10 Progetto Oulx ArteinSalus – Cristina De Stefani
15.30 Medicina di comunità a Napoli – PHC
15.50 Domande e riflessioni dei partecipanti
Ore 16.00 – 17.00 LA RICERCA- Moderatori in fase di definizione
16.00 Il punto sulla ricerca e sulla letteratura scientifica – Yari Longobucco
16.30 Risultati di studi recenti a cura delle università di Torino e del Piemonte Orientale
Ore 17.00 – 18.00 Assemblea AIFeC
Presentazione del nuovo Statuto ed elezione di Consiglio Direttivo e Revisori dei conti

11 OTTOBRE – SECONDA GIORNATA
Ore 9.00 Premiazione dei migliori Poster
Ore 9.30 – 13.30 LE PROSPETTIVE – Moderatori in fase di definizione
9.30 L’ecologia della salute – Antonino Trimarchi
9.50 La figura dell’IFeC in un’ottica “economica” – Francesco Longo, in diretta on line
10.10 “Curare la sanità” – Roberto Alfieri per Prima la comunità
10.30 Il futuro dell’IFeC – intervento registrato dell’ex Ministro della Salute Balduzzi
11.00 Il futuro dell’IFeC secondo la FNOPI – Nicola Draoli
11.30 Il futuro dell’IFeC secondo una visione professionale – Clara Occhiena
12.00 Dibattito
12.30 Lettura finale come momento di riflessione – Bianca Rogojina
12.40 Saluti finali degli OPI di Caserta e Salerno
13.00 Chiusura lavori e presentazione del nuovo Consiglio Direttivo

ISCRIZIONE AL CONGRESSO
Quota di iscrizione
Opzione 1 20 € Riservata a chi ha già pagato l’iscrizione annuale ad AIFeC
Opzione 2 50 € Per coloro che intendono essere soci AIFeC per il 2025 e devono ancora
procedere con l’iscrizione annuale
Opzione 3 80 € Per coloro che non sono interessati a diventare soci AIFeC
Modalità di pagamento
Il pagamento della SOLA quota di iscrizione al Congresso deve essere effettuato tramite bonifico
bancario intestato a:
BENEVENTUM SRL
POSTE ITALIANE
Codice IBAN: IT32N0760115000000099256166
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
N. Conto 99256166

La quota d’iscrizione al Congresso comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit
congressuale, coffee break, bag lunch del 10 ottobre, attestato di partecipazione.
Un volta effettuato il bonifico, con causale “Iscrizione Congresso AIFeC + nome e cognome”
scrivere una e-mail a beneventum.srl@beneventum.it fornendo i propri dati per la fatturazione:
NOME COGNOME
INDIRIZZO DI RESIDENZA E CITTA’
CODICE FISCALE
EVENTUALE PARTITA IVA
INDIRIZZO PEC O CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA
L’iscrizione al Congresso verrà considerata valida a bonifico bancario avvenuto e si intenderà
confermata dopo invio di e-mail a beneventum.srl@beneventum.it.
Nel caso in cui non si fosse ancora iscritti ad AIFeC e si volesse procedere in tal senso, si dovrà
effettuare prima l’iscrizione all’associazione, seguendo le indicazioni presenti sul sito
www.aifec.it e successivamente procedere con il bonifico all’Agenzia Beneventum.

POSTER
INDICAZIONI
Il Comitato Scientifico del Congresso invita tutti gli iscritti a presentare contributi scientifici sotto
forma di Poster che trattino esperienze o progetti relativi alle Cure Primarie e al ruolo agito o
potenziale dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità.
INVIO E SCADENZA
Abstract
L’abstract deve essere scritto con carattere a scelta tra Times New Roman, Arial, Calibrì; corpo
12, spaziatura singola. Le abbreviazioni sono utilizzabili solo dopo aver riportato la prima volta la
dicitura per esteso, es.: Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC). Il numero di parole non dovrà
superare le 400 (escluso titolo e bibliografia). La bibliografia non deve eccedere le 4 voci.
L’abstract dovrà contenere:
– Titolo
– Autore/i (cognome e iniziale del nome puntato)
– Ente/i di appartenenza
– E-mail per eventuali contatti
L’abstract dovrà essere inviato entro il 30 agosto 2025 agli indirizzi e-mail:
– segreteria@aifec.it
– aifec@aifec.it
REDAZIONE DEL POSTER
Orientamento da rispettare: verticale
Misure: 70 x 100 cm compresi i bordi esterni
TITOLO
Da inserire in alto in 1 riga (carattere 160 pt), oppure 2 righe (carattere 80 pt) con allineamento
centrale o giustificato, sotto il titolo del Congresso e la data di svolgimento dello stesso, di fianco
al logo della propria realtà lavorativa (es: Asl).
SOTTOTITOLO
È utile per esplicare la comprensione di un titolo eccessivamente sintetico, focalizzare gli
argomenti affrontati, contestualizzare l’ambito della relazione e catturare l’attenzione del lettore.
Deve essere riportato usando un carattere più piccolo rispetto al titolo, ma più grande rispetto al
testo e usando il corsivo.
AUTORI
Devono essere riportati usando un carattere più piccolo rispetto al titolo, più grande rispetto al
testo, con le relative qualifiche e un indirizzo e-mail per eventuali contatti.
SEZIONI
Introduzione: l’autore deve inquadrare sinteticamente il lavoro nel contesto storico e spiegare il
motivo che lo ha portato ad effettuare quel determinato lavoro/studio.
Obiettivo: serve per esplicitare gli scopi prefissi del contributo alla ricerca.

Materiali e metodi: illustra i metodi utilizzati per la raccolta delle informazioni, le procedure e le
analisi.
Risultati/Discussione: vanno indicati i risultati dello studio, avvalendosi anche di mezzi come
tabelle, foto, grafici, schemi puntati/numerati, ecc.
Conclusioni: breve commento conclusivo sui risultati ottenuti e sulle implicazioni che ne
derivano; devono essere le più chiare possibili sia sulla teoria, sia sulla possibilità di sviluppo di
future indagini e ricerche.
Bibliografia: limitarsi al numero di riferimenti forniti insieme all’abstract. E’ possibile usare
caratteri più piccoli di quelli usati per il testo.
ESPOSIZIONE DEI POSTER
Nella sede del Congresso sarà predisposto un apposito spazio per l’esposizione dei poster che si
svolgerà in concomitanza con i lavori del Congresso, il 10 e 11 ottobre 2025.
ALLESTIMENTO E DISALLESTIMENTO DELLA MOSTRA DEI POSTER
I poster potranno essere affissi il giorno 10 mattino alle ore 8.00 e dovranno essere
obbligatoriamente rimossi al termine dell’evento.
PREMIO
Ai poster vincitori verrà consegnata una pergamena di riconoscimento e al primo autore
l’iscrizione gratuita ad AIFeC per il 2026

49 View
Read More
Recenti
Piaciuti
Popolari

22.11.2025 Paziente anziano e patologie vascolari periferiche - Sala Conferenze Confindustria Benevento
Giugno 27, 2025


10-11 Ottobre 2025 V° CONGRESSO NAZIONALE Infermieristica di famiglia e comunità tra eresia e delirio
Giugno 4, 2025


02.04.2025 EVENTO B-RESTART 2025
Febbraio 20, 2025


12 e 13 Dicembre 2025 ORL PEDIATRICA PRATICA BY FIMP & GREEN 2025 SAVE THE DATE
Gennaio 29, 2025


26/05/2023 - INCONTRI MONOTEMATICI IN TERAPIA DEL DOLORE, DALLA DIAGNOSTICA ALL’USO CORRETTO DEI FARMACI E DELLE PROCEDURE ANTALGICHE MININVASIVE
Marzo 16, 2023


30.11.2024 Congresso provinciale 2024 AGGIORNAMENTI DI PATOLOGIA VASCOLARE
Luglio 24, 2024


12.04.2025 4a GIORNATA CARDIOLOGICA SALERNITANA: NUOVI PERCORSI PER NUOVE SOLUZIONI E 11° CONVEGNO SOCIO-SCIENTIFICO A.S.P.E.C.
Dicembre 10, 2024


10.6.2023 - ON CARDIO SCELTE CONDIVISE IN CARDIONCOLOGIA
Aprile 2, 2023


22.11.2025 Paziente anziano e patologie vascolari periferiche - Sala Conferenze Confindustria Benevento
Giugno 27, 2025


10-11 Ottobre 2025 V° CONGRESSO NAZIONALE Infermieristica di famiglia e comunità tra eresia e delirio
Giugno 4, 2025


02.04.2025 EVENTO B-RESTART 2025
Febbraio 20, 2025


12 e 13 Dicembre 2025 ORL PEDIATRICA PRATICA BY FIMP & GREEN 2025 SAVE THE DATE
Gennaio 29, 2025


Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Feb    

Tag

ALLERGOLOGIA Anatomia Patologica ANGIOLOGIA AUDIOLOGI BIOLOGI carcinoma polmonare cardiologia CARDIOLOGO Chirurgia Generale CHIRURGIA VASCOLARE CHIRURGO VASCOLARE CONTINUITA’ ASSISTENZIALE covid covid-19 dermatologia eventi ecm eventoecm fad Farmacisti FISIOTERAPISTI GERIATRA GERIATRIA Infermiere INFERMIERI MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA MEDICI MEDICI (tutte le discipline) – INFERMIERI – BIOLOGI – TSRM – TSLB – FARMACISTA (Farmacista Pubblico Del Ssn; Farmacista Territoriale; Farmacista Di Altro Settore) MEDICI CHIRURGHI (TUTTE LE DISCIPLINE) MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI I URGENZA MEDICINA INTERNA MEDICI TUTTE LE DISCIPLINE medico chirurgo MEDICO CHIRURGO (TUTTE LE DISCIPLINE) MEDICO CHIRURGO (TUTTE LE DISCIPLINE) TECNICO AUDIOMETRISTA MMG NEUROLOGIA oncologia ORL otorinolaringoiatria PEDIATRI pediatria PSICOLOGI TSLB TSRM webinar
Beneventum

Beneventum srl Medical Events

Sede legale Guardia Sanframondi (BN) via Arena numero 16
Email beneventum.srl@beneventum.it
Tel 0824.864562

Iscrizione Registro Imprese di Benevento
Codice Fiscale / Numero iscrizione / P.IVA 01441530621

Numero Rea BN-120645

Privacy Policy (informativa nazionale) per Formatori ( Responsabili Scientifici, Docenti, Relatori, Tutor e Moderatori) e per Partecipanti corsi ECM: clicca qui

I cookie sono disabilitati
Consenti al loro utilizzo cliccando "Accetto" nel banner.
  • Home
  • F.A.D.
  • Chi Siamo
  • Eventi R.E.S.
  • Eventi F.A.D.
  • Richiesta evento
  • Contatti
  • GDPR
    • Privacy policy
    • COOKIE LEGACY
    • Richiesta Rapporto Dati Utente
    • Diritto all’oblio

Tag


ALLERGOLOGIA Anatomia Patologica ANGIOLOGIA AUDIOLOGI BIOLOGI carcinoma polmonare cardiologia CARDIOLOGO Chirurgia Generale CHIRURGIA VASCOLARE CHIRURGO VASCOLARE CONTINUITA’ ASSISTENZIALE covid covid-19 dermatologia eventi ecm eventoecm fad Farmacisti FISIOTERAPISTI GERIATRA GERIATRIA Infermiere INFERMIERI MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA MEDICI MEDICI (tutte le discipline) – INFERMIERI – BIOLOGI – TSRM – TSLB – FARMACISTA (Farmacista Pubblico Del Ssn; Farmacista Territoriale; Farmacista Di Altro Settore) MEDICI CHIRURGHI (TUTTE LE DISCIPLINE) MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI I URGENZA MEDICINA INTERNA MEDICI TUTTE LE DISCIPLINE medico chirurgo MEDICO CHIRURGO (TUTTE LE DISCIPLINE) MEDICO CHIRURGO (TUTTE LE DISCIPLINE) TECNICO AUDIOMETRISTA MMG NEUROLOGIA oncologia ORL otorinolaringoiatria PEDIATRI pediatria PSICOLOGI TSLB TSRM webinar
© Copyright - ToBe Adv

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Cliccando su accetto ne consentirai l'utilizzo. La mancata attivazione potrebbe compromettere la visualizzazione di alcune parti del sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi